GIANCARLO ORSINI
Monthly Archives

Ottobre 2025

Medicina

Premiate le cellule immunitarie che impediscono all’organismo di attaccare se stesso

Scoperte 30 anni fa e oggetto del Nobel per la medicina di quest'anno, le cellule T regolatrici sono cruciali nel mantenimento della tolleranza verso...
APPROFONDISCI
Energia

Quanto consuma l’intelligenza artificiale

Quanta energia consuma davvero l’intelligenza artificiale oggi? Ecco cosa rivelano i dati più recenti.
APPROFONDISCI
Finanza

Consulenti finanziari: con l’intelligenza artificiale 8 clienti in più all’anno

L’Intelligenza Artificiale non è soltanto sinonimo di efficienza: sta diventando sempre più una leva concreta di crescita per l’intero settore finanziario.
APPROFONDISCI
Trasporti

Moda circolare, il progetto “RiVestiTO” unisce innovazione tecnologica e trasparenza coinvolgendo la comunità

La moda può essere molto più di una questione estetica. Può diventare un terreno di sperimentazione per l’economia circolare, un banco di prova per...
APPROFONDISCI
Trasporti

La parole chiave della sfida italiana sulla mobilità: innovazione, efficienza e sostenibilità

Come la ricerca e le nuove tecnologie stanno provando a trasformare un sistema di trasporto tra i più congestionati d’Europa
APPROFONDISCI
Architettura

Layher a Venezia, quando il ponteggio diventa un’opera sartoriale – Le applicazioni per il restauro della Chiesa dei Gesuiti e per il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025

Reportage di viaggio tra due opere provvisionali, dal barocco veneziano al contemporaneo allestimento 'TERRAE AQUAE. L'Italia e L'intelligenza del mare'.
APPROFONDISCI
Tecnologia

AMD sfida Nvidia: la scommessa da sei gigawatt con OpenAI – Rivista AI

Buona notizia per chi ama i “colpi di scena” tecnologici: AMD e OpenAI hanno firmato un accordo pluriennale per fornire sei gigawatt di potenza...
APPROFONDISCI
Finanza

Bitcoin torna a livelli record e acquista status di bene rifugio per effetto dello shutdown

Il Bitcoin torna a far parlare di sé: nelle ultime sedute, la regina delle criptovalute è salita a un passo dal suo massimo storico,...
APPROFONDISCI
Internet

Addio numeri, benvenuti username: la nuova funzione di WhatsApp

L'app di Meta starebbe testando la prenotazione dei nomi utente su Android, presto sarà  possibile scegliere e bloccare il proprio nickname senza condividere il...
APPROFONDISCI
Scienza

Realizzato a Trieste il primo cristallo bidimensionale di ossido di boro

Una ricerca coordinata da Cnr-Iom e svolta in collaborazione con le Università di Trieste e Innsbruck, e con Elettra Sincrotrone Trieste ha sintetizzato una...
APPROFONDISCI
Energia

Intelligenza artificiale e database ‘evolutivi’: un recente lavoro del politecnico di Torino propone migliaia di nuovi materiali per l’energia

Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino apre la strada a una nuova generazione di strumenti computazionali per accelerare l’identificazione di materiali sostenibili...
APPROFONDISCI
Medicina

Filippo Filicori: robot e open data rivoluzioneranno la chirurgia

Per lo scienziato italiano, fra 5 o 10 anni sarà possibile automatizzare alcune fasi degli interventi chirurgici grazie a soluzioni come Da Vinci di...
APPROFONDISCI
Trasporti

Multimodalità: il futuro dell’intermodalità e del trasporto merci in Italia – Strade & Autostrade Online

è stata posta la domanda su quale potrà essere il futuro dell’intermodalità e, più in generale, del trasporto merci in Italia
APPROFONDISCI
Energia

Nucleare sostenibile in Italia: via libera del Consiglio dei Ministri

Il ritorno del nucleare in Italia non è più solo un’ipotesi: il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla legge delega
APPROFONDISCI
Moda

Marcolin, dalla licenza Guess al 2040 al nuovo Atelier per gli occhiali di alta gamma

Il progetto dell’Atelier si inserisce in una visione di medio-lungo periodo che punta a valorizzare il Made in Italy e a differenziare ulteriormente l’offerta
APPROFONDISCI
Scienza

È stato creato un nuovo paracadute ispirato al kirigami, l’antica arte giapponese di intaglio e piegatura della carta

Si apre da solo, cade dritto e ha un costo bassissimo. Tutte caratteristiche che lo rendono uno strumento utile per gli aiuti umanitari
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'