E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
La capacità di creare strutture per reggere ai cambiamenti climatici e al sovraffollamento. Si chiama futuro, ma potete chiamarlo arcologia.
Overse Tech, ovvero: il virtual real estate. Per mostrare un nuovo edificio, una ristrutturazione, un arredo in tempo reale in VR e in 3D.
Lo studio ateniese Tsolakis Architects progetterà un nuovo museo archeologico, in gran parte sotterraneo, nel parco che ospitava la celebre scuola filosofica.
Lo studio ha inaugurato il nuovo terminal dell’aeroporto di Kansas City, pensato per funzionare in futuro interamente con energia rinnovabile.
Ispirato al paesaggio desertico, il progetto è tra i primi a sperimentare la stampa 3D su grande scala, grazie alla collaborazione con Icon.
Masslab e Afry Ark Studio trasformano le officine meccaniche di Pasila in un nuovo edificio a programma misto, aperto alla città.
Attraverso architetture sperimentali, una mostra negli Stati Uniti indaga il tema dell’abitare: Ppaa propone uno spazio multifunzionale che valorizza il territorio.
400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l'edilizia va sempre più in alto.
La produzione dei pannelli da costruzione, totalmente elettrica, consuma meno suolo e sequestra anche l'80% del carbonio contenuto nell'erba
Il progetto Hochhaus Viertel Zwei, nel cuore del Prater, moltiplicherà lo spazio urbano in verticale.
Dopo dieci anni di ricerca finanziata con 45 milioni di euro, si è finalmente trovato un candidato a sostituire il cemento armato.