E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Architettura
Dall'ufficio del CTO della città di New York una guida di 78 pagine per capire come implementare l'IoT in città in modo equo e...
Gli eSport crescono e si affermano: nuove, futuristiche strutture pensate per ospitarli prendono forma nel mondo. Eccone uno a Toronto.
Un mondo di cambiamenti climatici necessiterà di adattamenti. Il concept W-Lab esplora soluzioni per rendere gli spazi più autosufficienti.
Materie prime tradizionali unite alle ultime tecnologie della fabbricazione digitale. Nasce così il Digital Bamboo Pavilion.
Con il programma Tree City of The World, la Fao e la Arbor Day Foundation premiano le città più virtuose nella gestione delle...
Giovanni Savio, ceo di Planet: «Nei prossimi anni la casa diventerà un mezzo di produzione, distribuzione e vendita di energia»
Soluzioni pensate per combattere le sostanze nocive indoor conquistano anche le facciate esterne degli edifici grazie alle loro marcate proprietà isolanti e fotocatalitiche
Lurcenari che producono acqua potabile, tessuti elettronici e imballaggi componibili. Ecco alcuni finalisti dei Lexus Design Award 2021
Su 70 ettari di terra all'ombra del Monte Fuji nascerà Toyota Woven City, esperimento urbano iper-connesso e alimentato dall'idrogeno.
L'elevata digitalizzazione che verrà, grazie alla proliferazione di nuove tecnologie, darà vita a progetti di smart city sempre più connesse.
Ancora un altro esempio di come applicare la filosofia dell'open space ai veicoli che verranno. Il futuro vedrà l'era delle lounge car.
Un team dell'ETH di Zurigo testa un legno modificato per produrre energia. Materiale perfetto per un pavimento intelligente e altro ancora.
Sono iniziati i lavori di costruzione per l'implementazione del quartiere intelligente Karlsruhe-Durlach, nuova comunità energetica ad alta efficienza.
La mobilità del futuro si coniuga attraverso un mare di micro cambiamenti che interesseranno le città. Eccone un elenco ragionato.