E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Tecnologia
Tomaso Poggio si è laureato in fisica teorica all'università di Genova nel 1971. Dal 1981 è direttore dell'Artificial Intelligence Laboratory del Massachusetts Institute of...
L'evento, organizzato da Digital Industries World, punta a promuovere la trasformazione digitale dell’industria
Dal 25 al 27 settembre, le OGR Torino ospiteranno la nuova edizione dell'Italian Tech Week, l'evento annuale organizzato da Vento, il chapter italiano del
Apple spinge sull'IA. La notizia manda su tutte le furie Elon Musk, ma incassa la benedizione di mercato e analisti. In una sola seduta,...
Abbiamo parlato con Muhi Majzoub di OpenText delle ultime novità dell'azienda, in particolare sul suo uso dell'intelligenza artificiale e sulle prospettive per il futuro...
OPPO mira a democratizzare l'accesso agli smartphone AI, rendendo l'intelligenza artificiale generativa disponibile in tutte le linee di prodotto e accessibile a circa 50...
Su Spotify la nuova puntata del podcast dedicato all'innovazione
All'interno della Commissione Ue, avrà 140 dipendenti e 5 diverse unità. Obiettivo: guidare l'attuazione della legge sull'intelligenza artificiale
A fronte di un inevitabile impatto dell’IA sul mercato del lavoro italiano, vediamo come sta cambiando il mondo delle abilità e quale formazione s…
Cosa sono gli smartphone GenAI e perché sono diversi? Un'analisi delle caratteristiche chiave e delle prospettive di questa nuova categoria.
Edge Desk: l'ufficio pieghevole che sta in un bagagliaio. Una postazione completa pronta in 10 secondi, che si porta in giro con una mano.
Gli strumenti di intelligenza artificiale stanno trasformando la vita delle persone con dislessia e ADHD: eccovi una panoramica.
Analizzando solo 6 proteine nel sangue, un algoritmo di AI predice anni prima, senza sintomi e con precisione chi svilupperà l'osteoartrite
OpenAI stupisce ancora con GPT-4o, che unisce visione, audio e testo. L'AI vede ciò che riprendi con la fotocamera e risponde all'istante.