E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Energia
Un ricercatore di un'università della Corea del Sud ha ideato un bagno che trasforma le feci umane in energia. Come incentivo bonus (premialità e...
Costruire pannelli fotovoltaici per coprire i canali di irrigazione? Soluzione fantastica: energia rinnovabile, ecologia e risparmio idrico.
Il progetto pilota sull'idrogeno verde è co-finanziato da Shell e UE e all’inizio alimenterà la più grande raffineria di tutta la Germania.
Dodge ha intenzione di mettere in commercio una muscle car totalmente elettrica nel 2024, tra circa tre anni.
Open-es: uno spazio aperto e collaborativo, dove una community di imprese affronta le sfide della transizione energetica e genera valore in modo trasparente
Fake news e pregiudizi sulle rinnovabili tra le pieghe della transizione ecologica dell’Italia. Perché servono dei meccanismi di incentivazione alle rinnovabili? Costano davvero meno...
La casa automobilistica francese punta sulla nostalgia per la sua prossima city car elettrica, che potrebbe partire da un prezzo base di circa 20.000...
Grandi manovre politiche in Germania, verso le elezioni. Si muovono anche i conservatori con un paper che prevede grandi rivoluzioni verdi.
La casa automobilistica tedesca sta testando il concetto di una stazione di ricarica che fornirà un'esperienza di ricarica “di lusso” ai proprietari delle sue...
Con un video su Twitter, RJ Caringe (Ceo e fondatore della casa automobilistica statunitense Rivian) ha mostrato come funziona la cucina da campo nascosta...
Sul primo veicolo 100% elettrico del brand spagnolo debutta il tessuto in fibra di polimero SEAQUAL® YARN, un materiale riciclato realizzato partendo dai rifiuti...
Ecco una selezione di modelli già esistenti o in dirittura di arrivo, che sfruttano nel modo più eclatante il vantaggio progettuale dell'elettrico.
160 milioni di dollari per la startup svedese di monopattini elettrici in sharing: nuovi finanziamenti da parte di The Raine Group
GIANCARLO ORSINI

















