E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Energia
Un ingegnere svizzero ha sviluppato un parco fotovoltaico galleggiante, sfruttando un invaso artificiale in una diga in montagna.
Dalle pile piccole a quelle per ricaricare le automobili, il mondo degli accumulatori di energia elettrica sta affrontando una rivoluzione epocale.
Nell’ultima bozza della manovra spunta una norma per romuovere la tempestiva realizzazione di investimenti funzionali alla ripresa economica
Per quanto riguarda nello specifico la partecipazione degli studenti, questo convegno vuole essere un supporto
Efficienza energetica e innovazione rappresentano due elementi chiave del PNIEC italiano, diverse le soluzioni offerte da Acea Innovation.
I mmaginate una torre di osservazione, dove si arrampicano magicamente a spirale, delle cabine sferiche trasparenti per sorvolare l...
Banche e investitori scelgono il settore dell'energia, per una finanza green: strumenti innovativi, idee, proposte e nuove strategie.
Team spagnolo ricava idrogeno da rinnovabili usando solo microonde. Grande passo: ora addio al fossile e sviluppo di una batteria istantanea.
Immaginate un giardino che si sviluppa in tre dimensioni con la verticalità, e diverse topografie del paesaggio a diverse altezze. Ecco il c...
I reattori nucleari a sale fuso potrebbero essere davvero molto utili per il futuro, soprattutto se comparati alle centrali a carbone.
Il futuro punta ormai sul rinnovabile. In un'ottica sostenibile il rapporto IEA ipotizza 4 scenari futuri: dalle politiche dichiarate alle emissioni zero.
Una politica industriale di rilancio del territorio attraverso un piano mirato di ricerca e innovazione
Un peso piuma di solo 38,5 kg in fibra di carbonio, con un design minimalista di sorprendente leggerezza visiva, caratterizzano la se...
Ideata dallo studio BIG , la futura sede della cinese Terminus Group , mira a sviluppare il futuro dell'intelligenza artificiale, della robo...
Nella sede Casaccia di ENEA, sarà costruita una città dellâidrogeno; riuscirà ENEA ad unire ricerca e industria in un solo luogo?