E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Energia
La soluzione per la nuova era dell’energia a basse emissioni non è una sola, ma un insieme. E il futuro potrebbe riservare sorprese
Xiaomi annuncia il prossimo lancio di un sistema di ricarica wireless remota: può caricare più dispositivi in qualunque punto di una stanza.
Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi mettere su ogni bici per farla diventare una e-bike? CLIP, un prodotto sovversivo.
Uno zaino che rende più leggero il suo carico per chi lo porterà, e in più ricarica anche i dispositivi? È il prodotto di...
L'era dei veicoli elettrici è a un passo, e punta a compiersi tra i prossimi 9 e i prossimi 15 anni. Siamo pronti? Servono...
Inaugurata la prima fabbrica del gruppo in grado di recuperare le materie prime come litio, nichel, manganese e cobalto degli accumulatori dismessi per un...
Un team giapponese ha ricavato oli sintetici a temperatura ambiente da reazioni a base di boro. Si apre la strada a un petrolio più...
Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale a energia solare che coniuga pedale e fotovoltaico: una combo che sarà sempre più usata
Un complesso residenziale a Ludvika, in Svezia, ha convertito tutte le case ad energie rinnovabili. I risultati? ottimi e incoraggianti.
Energia direttamente dai microbi del suolo con batterie biologiche? Una casa alimentata dal terreno su cui sorge? Bioo punta ad una svolta.
Agrivoltaico: la nuova coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare totalmente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
OceanH2, centrale galleggiante offshore per produrre idrogeno verde da eolico e solare, si prepara a partire: taglierà i costi energetici.
Finestre solari da scarti agricoli, che convertono i raggi UV in elettricità: AuREUS, un bel colpo per energia e sostenibilità ambientale.
GIANCARLO ORSINI















