GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Scienza

La nuova intelligenza artificiale di Google che monitora i cambiamenti climatici

L'ultima AI di DeepMind funziona come un “satellite virtuale” e, nelle speranze del colosso, ci aiuterà a capire meglio e a contrastare la crisi...
APPROFONDISCI
Scienza

Un “meraviglioso” rettile del Triassico potrebbe riscrivere la storia evolutiva delle piume

Vissuto circa 250 milioni di anni fa, prima della comparsa dei primi dinosauri, questo piccolo animale che viveva sugli alberi sfoggiava una sorprendente cresta...
APPROFONDISCI
Scienza

Sul computer quantistico Europa e Italia guidano la ricerca. Adesso è il momento di sfruttare questo vantaggio

Fatichiamo a trasformare la leadership scientifica in un primato competitivo e industriale. Il rischio è restare spettatori in una corsa che altri stanno già ...
APPROFONDISCI
Scienza

Siamo riusciti a creare il primo bit quantistico di antimateria

Traguardo del Cern. Questo risultato apre la strada a sperimentazioni migliori per studiare il comportamento della materia e dell'antimateria
APPROFONDISCI
Scienza

Troppi lanci di razzi rischiano di compromettere il ripristino del buco dell’ozono

Il progresso nel settore potrebbe avere importanti effetti sull'ambiente, come rallentare il ripristino dello strato assottigliato
APPROFONDISCI
Scienza

Nell’inguine dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci c’è la soluzione a un mistero lungo 500 anni

Un dettaglio rimasto finora nascosto ci fa capire che aveva già una sofisticata comprensione dei principi della geometria
APPROFONDISCI
Scienza

La Scienza nel 2025: ecco cosa aspettatci quest’anno

Il 2025 si presenta come un anno decisivo per la scienza e la tecnologia, con sviluppi innovativi in settori che spaziano dalla medicina all'astronomia,...
APPROFONDISCI
Scienza

Felix Baumgartner: addio all’uomo saltato dalla stratosfera – Focus.it

È morto Felix Baumgartner, noto per il salto supersonico da 39.000 metri (cioè nel pieno della stratosfera). Eroe del volo estremo, ha sfidato i limiti...
APPROFONDISCI
Scienza

Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici

Uno studio innovativo che sarà pubblicato in "Nature" annuncia il recupero di sequenze proteiche da un fossile di rinoceronte risalente a 21-24 milioni di...
APPROFONDISCI
Scienza

Da ChatGPT a Gemini, ogni chatbot ha un proprio stile di scrittura, esattamente come noi

Un'analisi sistematica dei modelli linguistici di grandi dimensioni ha dimostrato che hanno un proprio linguaggio distintivo, non diversamente da quanto si riscontra nei testi...
APPROFONDISCI
Scienza

Ammazza che caldo!

La prima, poderosa ondata di calore del 2025 ha colpito duramente e ora per fortuna ha le ore contate. La progressione è stata notevole....
APPROFONDISCI
Scienza

Dal laboratorio al campo: le nuove tecnologie protagoniste ai Georgofili

Mercoledì 9 luglio 2025 a Firenze un convegno per sostenere un'innovazione agricola trasparente e affidabile, fondata su evidenze scientifiche e coerente con il quadro...
APPROFONDISCI
Scienza

Gli archivi di Hubble rivelano la possibile presenza di un pianeta orfano

Grazie alla tecnica delle “microlenti gravitazionali”, Hubble ha individuato un pianeta orfano della sua stella, confrontando le sue rilevazioni con quelle di 25 anni...
APPROFONDISCI
Scienza

Sprite rosso immortalato dalla Stazione spaziale sopra il Messico – Focus.it

Una foto dalla ISS mostra un raro sprite rosso, fenomeno luminoso a forma di medusa che si sprigiona dai temporali. Un mistero ancora da...
APPROFONDISCI
Scienza

Gli astronomi hanno scoperto un nuovo candidato a oggetto interstellare, il terzo dopo ‘Oumuamua e la cometa 2I/Borisov

Si tratta di A11pl3Z, un nome strano che è un codice provvisorio in realtà. L'annuncio è stato fatto su BlueSky da uno studente...
APPROFONDISCI
Scienza

Spaghetti, stormi e intelligenza artificiale

Tempo d’estate, tempo di spaghettate tra amici. Immaginiamo un piatto di spaghetti appena scolati: se li mescoliamo con la forchetta, incontriamo resistenza. I fili...
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'