GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Medicina Scienza

Il futuro è senza cicatrici: svolta dall’Università del Queensland

Il metodo ferma i fattori che cambiano i vasi sanguigni in cicatrici. Può cambiare per sempre il decorso di molte operazioni e patologie.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Una medicina per il diabete potrebbe rallentare l’invecchiamento

Non basta vivere più a lungo, ma vivere meglio. I ricercatori ora ipotizzano che una medicina potrebbe rallentare l'invecchiamento.
APPROFONDISCI
Energia Scienza Tecnologia

La nuova batteria senza metalli che si degrada on demand

La nuova batteria senza metalli, creata da un team della Texas A&M University, utilizza una struttura a radicali polipeptidici.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Morphing pasta, la pasta piatta che si trasforma in cottura

Un team di tre università applica tecnicne di morphing dei materiali ad una pasta. Risultato? Da cotta cambia forma, e può cambiare molte cose
APPROFONDISCI
Scienza

Ecco come dovrebbe essere l’interno di Saturno

I dati della sonda Cassini e i potenti modelli di simulazione al computer aiutano a definire la composizione interna di Saturno.
APPROFONDISCI
Energia Scienza Tecnologia

Combinare geotermia e stoccaggio della CO2: sistemi a emissioni negative

La tecnologia “CO2 plume geothermal” (CPG) permette di stoccare CO2 nel sottosuolo e produrre energia geotermica
APPROFONDISCI
Scienza

Funghi come fertilizzante: manipolano i batteri per arricchire il suolo

I ricercatori hanno scoperto un gruppo di batteri del suolo che possono essere alternativi al fertilizzante per migliorare i raccolti.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

DecNef, l’editing della memoria che può cancellare i brutti ricordi

La tecnica nota come DecNef, nata per la cura del disturbo post traumatico da stress, ha il potenziale per cancellare i brutti ricordi.
APPROFONDISCI
Finanza Scienza

Pandora sarà “mining free”: solo diamanti sintetici. E non è solo marketing

La scelta “furba” del marchio danese spacca il mercato: venderà solo diamanti sintetici. Non sarà priva di conseguenze (perlopiù positive)
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Helsinki ha il suo spazzino robotico, ma il suo nome forse non vi piacerà

Helsinki ha il suo spazzino robotico! Meno male che non è entrato in servizio a Roma, o peggio a Napoli, con un nome così.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Felice la madre della bimba operata di spina bifida nel grembo materno

La spina bifida è un disagio che può stravolgere la vita di un bimbo e della sua famiglia: un nuovo approccio la affronta prima...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Sempre più vicine le lentine intelligenti. Primo obiettivo: rilevare il glaucoma

Il dispositivo flessibile rileva molti parametri vitali direttamente dall'occhio, rendendo più facile diagnosticare malattie come il glaucoma
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

3 tecnologie per un futuro senza sprechi di cibo

Gli sprechi di cibo nel mondo sono a livelli pazzeschi. Per ridurli, tecnologia ed inventiva trasformano rifiuti in ricchezza. Ecco 3 esempi.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

L’esoscheletro alla caviglia della Stanford fa camminare il 40% più veloce

Un esoscheletro sviluppato dalla Stanford University aumenta del 40% la velocità di camminata. Prossimo step: anziani e persone con difficoltà
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Telecinesi? È possibile. Questione di tecnologia.

La telecinesi ha fatto passi avanti dai programmi di ricerca mistica della CIA, e ora e possibile per molti aspetti, grazie alla tecnologia.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

AiryTail, Panasonic svela un purificatore d’aria a forma di mascherina

AiryTail è un purificatore d'aria indossabile, che non fa respirare aria pulita solo a chi lo indossa ma ne diffonde anche all'esterno?
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'