GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Scienza

Medicina Scienza

Cancro al seno: identificato il gene della forma più severa

Un team di ricercatori in Australia presso l'istituto Harry Perkins è riuscito nell'intento di identificare il gene responsabile delle forme più severe di
APPROFONDISCI
Scienza

Neuralink, il video del macaco che gioca a Pong usando la mente

La Neuralink ha mostrato un video dell'ormai già celebre macaco Pager: è in grado di giocare a Pong usando la sua mente, grazie ad...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Marte: il rover Perseverance estrae ossigeno dall’atmosfera

Il rover Perseverance è riuscito a raffinare dell'ossigeno partendo dall'anidride carbonica presente sulla superficie di Marte.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia Trasporti

Ingenuity, oggi il secondo volo su Marte del piccolo elicottero della NASA

Ingenuity ha preso il volo per la seconda volta. I dati verranno comunicati questo pomeriggio, questa volta il drone si è sollevato a 5...
APPROFONDISCI
Energia Scienza

Nikola Tesla: la storia del genio che elettrificò il mondo

Pochi scienziati hanno attorno a sé un’aura di leggenda come Nikola Tesla. L'inventore serbo è stato al centro della rivoluzione dell’elettricità, e non solo.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Il drone subacqueo di salvataggio arriva dove nessun uomo può

Saver Whale è il concept di un drone subacqueo che può svolgere operazioni di salvataggio in posizioni difficili da raggiungere.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

AI ancora avanti: arriva il product placement all’interno di vecchi film

L'AI avanza offrendo nuove frontiere alla pubblicità: sarà possibile il product placement di prodotti nuovi anche all'interno di vecchi film.
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Il robot felino della Carnegie mette la coda (e acquista un sacco di agilità)

Un robot con la coda? Idea finora perdente: pesante e costoso. Poi un team della Carnegie ha iniziato a studiare un felino, il ghepardo...
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tra i progetti della NASA, ecco un interessante piano per lanciare uno sciame di aquiloni spaziali che esplorino la superficie di Venere.
APPROFONDISCI
Scienza

Neuroplasticità: un team la attiva e disattiva nei moscerini della frutta

APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

HUMRS, il robot serpente subacqueo inizia i suoi test

La robotica subacque muove passi da gigante, anzi: striscia. L'ultimo robot serpente della Carnegie Mellon migliora a vista d'occhio.
APPROFONDISCI
Energia Scienza

WasteShark, la barca autonoma “mangia” rifiuti e inquinamento acquatico

Le strategie per ripulire rifiuti acquatici si affinano: ecco le barche autonome che lavorano in team con droni e machine learning. Basterà?
APPROFONDISCI
Scienza Tecnologia

Moxie, la tecnologia che ci permetterà di respirare su Marte

Creare l'ossigeno per la sopravvivenza su un altro pianeta: ecco una delle invenzioni più visionarie del Jet propulsion lab di Pasadena
APPROFONDISCI
Scienza

Ingenuity vola su Marte: 40 secondi che faranno la storia | FuturoProssimo

Un piccolo elicottero drone per l'uomo, un gran volo per l'umanità: Ingenuity attraversa per 40 secondi il cielo di Marte e scrive la Storia.
APPROFONDISCI
Scienza

Perchè le alghe possono salvare l’ambiente | FuturoProssimo

Le alghe sono una soluzione promettente per il sequestro e le compensazioni di carbonio. Una startup ha trovato il modo di sfruttarle.
APPROFONDISCI
Scienza

Abbiamo geni che si attivano dopo la morte | FuturoProssimo

APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'