E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Scienza
Misurare la glicemia senza aghi e con un dispositivo indossabile come uno smartwatch: finora solo fallimenti. Ci riprova Quantum Operation.
Le correnti oceaniche hanno creato col tempo il famigerato Great Pacific Garbage Patch (The 8th Continent), un intero continente di detriti...
Le innovazioni mediche nascono per mostrarci una frontiera: quella del futuro dell'assistenza sanitaria. Eccone qualcuna interessante.
Invecchiamento e durata della vita, fulcro di molte ricerche: la più recente prefigura una terapia genica che funzionerebbe anche sull'uomo
Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono costantemente impegnate a creare nuove esperienze digitali e superare nuovi limiti per essere sempre un passo avanti...
Un po' autostrada e un po' ascensore, Fishway aiuta i pesci a scavalcare le alte dighe e correre a riprodursi, salvando la fauna ittica.
Trasformare mappe antiche in moderne immagini satellitari è come poter sorvolare e osservare in dettaglio il passato. Una AI può farlo.
Robotica e neuroscienze sono fatte per unirsi: se il cervello considera la macchina un'estensione del corpo, le possibilità sono infinite.
Un seme di riso è germogliato a bordo della sonda lunare Chang'e dopo il ritorno sulla Terra. La storica missione cinese Chang'e 5 di...
Un baby robot entra nei reparti per aiutare i bambini affetti da autismo
Il Congresso della Società Italiana di Neurologia in versione digitale è stata l'occasione per Novartis per presentare il suo concetto di innovazione applicato alla...
L’obiettivo, ambizioso, è trasformare l’approccio delle ricerche in campo biomedicale per avvicinarsi alla medicina del futuro
Enrico Galazzo è il founder di AfterPlastic, Fabio Pirone è l'ideatore di Texture Stereolitografia: il primo ha messo (...)
Il direttore dell'Esrf Francesco Sette sul futuro dei sincrotroninn(ANSA)