E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Scienza
Molte malattie infettive diffuse nella specie umana sono causate da patogeni che provengono dagli animali. Ma la trasmissione di virus, batteri e parassiti è...
Dopo le foto, arriva la musica del nuovo coronavirus: gli esperti del Mit hanno trovato un modo pernascoltarlo, traducendo in note musicali la struttura...
L’Agenzia spaziale europea, in collaborazione con il MID, lancia un avviso di finanziamento per invitare le aziende a sottoporre idee per lo sviluppo e...
La Società Astronomica europea ha assegnato la “Medaglia Tycho Brahe” 2020 al professor Stefano Vitale, Referente Scientifico di LISA Pathfinder dell’ESA ed attualmente presidente...
A richiesta con «Le Scienze» di aprile il libro di Seth Fletcher
Dopo pipistrelli e pangolini, si fa strada una nuova ipotesinn(ANSA)
Tanti gli eventi astronomici ben visibili nel cielo di aprile, come la superlunapiù spettacolarendell'anno e l'incontro tra Venere e l'ammasso di stelle delle Pleiadi,...
Partire dalle tecnologie spaziali per sviluppare applicazioni utili a contrastare la pandemia di Coronavirus. E’ l’obiettivo del bando “Space in response to COVID19 outbreak”...
Il più grande mai registrato, destinato a sparire in 3 settimanenn
Le ricerche e i commenti degli espertinn(ANSA)
Il fondo di investimento e la società guidata da Luigi Nicolais andranno insieme alla ricerca delle migliori innovazioni scientifiche
Il cervello ibrido: una rete neuronale, formata da elementi biologici e artificiali, in grado di comunicare via Internet.
Uno studio internazionale apre una finestra senza precedenti sulla genetica del cancro: segnali precoci, tipi di mutazioni, esiti e progressioni.
Bill Gates e Richard Branson ci credono: il progetto di Memphis Meats di produrre carne in laboratorio senza utilizzare animali è fattibile. E arrivano...
Cina. Un documento indirizzato a industrie, università ed enti di ricerca, presenta le tematiche su cui concentrare gli sforzi del Piano d’Azione 2025