GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Medicina

Medicina

L’aggiunta di ultrasuoni aiuta a eliminare del tutto le placche nelle arterie.

L'aggiunta di ultrasuoni al laser può distruggere con efficacia e sicurezza le placche arteriose, contrastandone anche la riformazione.
APPROFONDISCI
Medicina

Test medicina abolito: come funzionerà l’accesso al corso a numero chiuso | Studenti.it

Test medicina abolito: la Ministra dell'Università conferma l'addio alla forma tradizionale del test. Ecco come funzionerà in futuro
APPROFONDISCI
Medicina

Innovazione e medicina trasformativa, un futuro da protagonisti

L'innovazione ‘verde' valorizza il mondo produttivo in chiave di sostenibilità ambientale ed è generatrice della trasformazione imprenditoriale che vede...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Addio spazzolino: l’IISc sviluppa nanobot per pulire meglio i denti

Un nuovo metodo permette l'impiego di nanobot magnetici per la pulizia dai batteri che popolano i canali più profondi dei denti.
APPROFONDISCI
Medicina

Melanoma, un dispositivo portatile e indolore lo identifica senza biopsie

Un dispositivo piccolo, rapido e accuratissimo individua il melanoma con la stessa sensibilità della diagnostica ospedaliera.
APPROFONDISCI
Medicina

Medici e pazienti insieme per la medicina del futuro. Al via l’8^ edizione del Festival della Scienza Medica – insalutenews.it

Bologna, 10 maggio 2022 - Al via l’8^ edizione del Festival della Scienza Medica, ideato da Fabio Roversi Monaco e promosso da Fondazione per...
APPROFONDISCI
Medicina

L’impegno del Rotary Club per diffondere la telemedicina – il Resto del Carlino

Medici a confronto, com esempio l’esperienza di altri paesi europei
APPROFONDISCI
Medicina

Medicina: esperti a confronto su innovazione in epilessia, convegno Ucb

'Bright Connections' a Milano su applicazioni telemedicina, modelli predittivi e Real World Evidencen
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Sviluppo clinico di farmaci e dispositivi medici: una panoramica sull’innovazione

Lo sviluppo clinico è un termine tradizionalmente utilizzato per definire l'intero processo di immissione sul mercato di un nuovo farmaco o dispositivo medico. Comprende...
APPROFONDISCI
Medicina

Ricercatori USA creano il chip ‘multiorgano’ per testare l’effetto dei farmaci

Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
APPROFONDISCI
Medicina

Tecnoassistenza: la Puglia per la medicina del futuro

La tecnoassistenza, l’insieme di interventi sanitari e assistenziali resi possibili dal corretto impiego delle nuove tecnologie, è pronta a sbarcare nelle case dei pazienti,...
APPROFONDISCI
Medicina

Aureal, a Nola (Napoli) arriva la medicina estetica ad alta innovazione tecnologica

Tra software di scansione e ricostruzione 3D, configuratore digitale e intelligenza artificiale, la startup Be You punta sui centri di medicina estetica. Dopo Nola,...
APPROFONDISCI
Medicina

Un nuovo nanofarmaco attacca il cancro resistente alla chemioterapia

Una singola nanoparticella funziona in due modi: aumenta l'efficacia della chemioterapia e agisce come stimolante del sistema immunitario.
APPROFONDISCI
Medicina

Un robot assistente può vestire i pazienti a mobilità ridotta

Insegnare ad un robot a vestire i pazienti ospedalieri: un obiettivo davvero difficile, che un team di ricercatori inglesi sta centrando.
APPROFONDISCI
Medicina

La medicina digitale riduce le disabilità: le soluzioni per una maggiore autosufficienza

Le nuove tecnologie offrono opportunità ancora poco conosciute
APPROFONDISCI
Medicina

Il MIT inverte la perdita dell’udito senza impianti né apparecchi acustici

Un metodo del MIT per far rinascere le cellule ciliate recupera l'udito senza apparecchi acustici. Può essere una svolta.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'