GIANCARLO ORSINI
Browsing Category

Medicina

Medicina Scienza

Nuovo studio: il limite massimo della vita umana è di 150 anni

Anche se mettiamo da parte tutte le malattie e tutti i fattori di stress c’è “qualcosa” che ferma la vita umana tra i 120...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Buone nuove: i casi lievi di Covid-19 danno anticorpi duraturi, forse a vita.

Un nuovo studio dá grandi speranze a chi si è ammalato in modo lieve di Covid-19. Gli anticorpi prodotti sono di lunga durata, forse...
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Ultrasuoni sui nervi per combattere la pressione alta

La pressione alta? Un serial killer da oltre 8 milioni di morti l'anno. Un metodo sperimentale la abbassa quando neanche i farmaci riescono.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

SOVA aiuta i pazienti in terapia intensiva a parlare con gli occhi

Un dispositivo permette ai pazienti in terapia intensiva di osservare le fasi delle azioni che lo riguardano, e comunicare senza usare parole.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Ora una singola impronta digitale può rilevare anche l’uso di droga

Col metodo basato sulla spettrometria di massa la scienza forense fa passi avanti, e un'impronta digitale ha una cosa in più da raccontare.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Genoma umano: 1 milione di sequenziamenti aprirà le porte della genetica

20 anni dopo il primo genoma umano, la scienza ora può sequenziarne molti di più e in meno tempo: sbloccn'erano molti segreti della genetica.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Covid, un team identifica geni che possono combattere l’infezione

Combattere l'infezione che causa il Covid-19 non è solo questione di vaccini. La ricerca ha individuato geni responsabili del contagio.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Nuovi virus, per prevenirli l’aria va controllata come si fa con cibo e acqua

Una svolta come quella che portò a realizzare le fogne e a curare l'igiene dei cibi: contro nuovi virus e pandemie dovremo dominare l'aria.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Obesità, nuova tecnica colpisce il metabolismo delle cellule adipose

Il nuovo approccio anti obesità non punta a sopprimere la fame nel cervello, ma colpisce direttamente il metabolismo delle cellule adipose.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Un Chip minuscolo e iniettabile usa gli ultrasuoni per monitorare il corpo

Un rivoluzionario approccio integrato che unisce sistemi di comunicazione e alimentazione porta a un nuovo chip invisibile e iniettabile.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Identificata una possibile spia precoce di lesioni da sclerosi multipla: potrebbe permettere nuove cure

Uno studio dell’Università di Milano ha permesso di individuare un possibile tracciante della malattia, il recettore GPR17
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Impianto neurale fa scrivere col pensiero a una persona paralizzata

Un impianto neurale di nuova generazione distrugge quelli precedenti, permettendo ad una persona di scrivere col pensiero a velocità enorme.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Obesità, nuova tecnica colpisce il metabolismo delle cellule adipose

Il nuovo approccio anti obesità non punta a sopprimere la fame nel cervello, ma colpisce direttamente il metabolismo delle cellule adipose.
APPROFONDISCI
Medicina Tecnologia

HeartFlow, lo scan 3D rileva le malattie cardiache in 20 minuti

Un sistema di scansione trasforma una TAC nel modello 3d del cuore di un paziente. Rilevare malattie cardiache sarà cinque volte più veloce.
APPROFONDISCI
Medicina Scienza Tecnologia

Melanoma cutaneo, un’IA ne valuta la gravità con estrema precisione

Gli scienziati dell'Università di Gothenburg, in Svezia, hanno sviluppato un algoritmo che è in grado di valutare la gravità del melanoma cutaneo con
APPROFONDISCI
Medicina Scienza

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Le gonadotropine hanno un ruolo chiave nella fertilità dei mammiferi, compresi gli umani: oggi sappiamo come vengono prodotte dal cervello.
APPROFONDISCI

GO - IL LIBRO

E' uscito il mio primo libro

SCOPRI DI PIU'