E’ uscito il mio nuovo libro GO al prezzo di 20 euro. È un libro dinamico, che cambia in continuazione e si anima in realtà aumentata; è un libro che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma la promuove e la finanzia.
Browsing Category
Moda
La sostenibilità si nutre di innovazioni. Nel tessile vediamo l'applicazione virtuosa di tecnologie che apparentemente non c'entrano nulla.
Siamo stati in Svezia, dove Polestar viene immaginata, per scoprire come il settore della moda stia influenzando e ispirando molte delle innovazioni che vengono...
Il Parlamento europeo ha aggiornato il report sull'impatto della moda, mentre cresce l'attesa nei confronti delle prossime scelte politiche.
Abiti pensati per esaltare la silhouette, senza volerla per forza modificare: a Copenhagen premiata Sinead O'Dwyer, la designer che vuole rendere il fashion...
La maglieria si evolve: da tessuti flessibili a oggetti 3d rigidi. Una nuova tecnologia che cambierà il modo in cui produciamo oggetti.
PIR.SA.FA. lancia le prime segnataglie in legno su scala industriale: un'innovazione eco-friendly nel mondo della moda PIR.SA.FA. ha presentato oggi una
Come può l’industria della moda e dello stile di vita apportare un cambiamento positivo per un futuro sostenibile? La terza
Abiti pensati per esaltare la silhouette, senza volerla per forza modificare: a Copenhagen è stata premiata Sinead O'Dwyer, la designer che vuole rendere il...
Scoprite le ultime tendenze della tecnologia della moda e l'innovazione che porterà l'industria tessile a nuovi modelli di business.
Ci sono 7 modi per applicare l’Intelligenza Artificiale alla moda: ce li spiega Andrey Golub, CEO di Else Corp - Digital Retail Lab
Una startup del Michigan crea una maschera invisibile che blocca il 99,8% dei patogeni. Arriva una rivoluzione nella sicurezza sul lavoro?
Consigli dagli esperti di Planet4B, il progetto europeo che vede l’Università di Pisa in prima linea per una moda sostenibile
Aerate punta a rivoluzionare la qualità dell'aria per i pendolari. Il dispositivo indossabile filtra le particelle nocive nelle metropolitane.
Se ne parla oggi in Biblioteca Comunale, a cura di Confindustria Bari- Bat